Ok, a questo punto avrete senz’altro appreso del crollo in borsa di Facebook, dovuto allo scandalo legato all’inchiesta sull’utilizzo illegale dei dati da parte di Cambridge Analytica. La questione è
La Treccani, bontà sua, ha scelto Virginia che non si muove per il Premio Treccani Web, un premio dedicato all’”eccellenza del web italiano”. Qui il link http://www.premiotreccani.it/virginia-che-non-si-muove.html Che bello. Grazie, Treccani.
Oggi sono stato a trovare quella bella guagliona di Andrea Delogu, su Rai Radio Due, ospite della trasmissione I Sociopatici. Abbiamo parlato di vangeli, Social, aree del trapezio e altre
E insomma, da questo mese potrà capitarvi di trovare delle mie cose su una rivista che è nata 9 anni prima di me. Sono molto orgoglioso perché è una rivista
Settembre andiamo, è tempo di Piacere. Nel numero di settembre del prestigioso mensile umbro di costume e società, una mia intervista su argomenti scottanti quali Internet, social network, badanti in
Altro pezzo fondamentale di televisione che vi invito a considerare nelle vostre preghiere serali. Io sono dal minuto 27 in poi. Continuo a gesticolare come se m’avesse punto una mucca.
Ricordare è un lavoro da delinquenti. Le persone serie non hanno bisogno di ricordare, la mattina si svegliano, imparano le quattro cose che servono per vivere e tirano dritte
Per chi se lo fosse perso, e ciò nonostante sentisse il bisogno quasi fisico di vederlo, ecco il video della puntata del The Hashtag Fightshow che mi ha visto, come
Novembre andiamo, è tempo di migrare. Non era esattamente così, ma insomma. Il 1° novembre, in armonia con l’assemblea di tutti i santi, parte il tour di presentazione del Vangelo
Ah, poi con Diecimila.me abbiamo vinto i TweetAwards 2014 come Miglior account collettivo. Mecojoni. Io poi sono arrivato tipo secondo o terzo come miglior account Uomo e tipo tra i
Come ogni anno, anche quest’anno ho avuto l’onere e l’onore di chiudere la Festa della Rete (ex Blogfest) con la mia Messa laida, che, in occasione dell’uscita del libro (come
Dopo 2000 anni, finalmente un Vangelo con un protagonista con cui puoi anche decidere di andare a bere una birra. Un libro che il Cardinal Bertone ha definito "OCCAZZO MA
L’ultima fatica letteraria di Diecimila.me, un libro che ha dentro una tale quantità di cose da far girare la testa alle monete da un euro, ai cadaveri dentro le tombe
Questa è l’epoca delle immagini. Ormai delle persone si guardano solo le figure. E chi siamo noi per opporci a tale deriva iconolalica(?)? Un cazzo. E allora adesso mi trovate
[Atrio della Sala del Nazareno, Roma. Una folla di giornalisti e curiosi si accalca su Silvio Berlusconi e Matteo Renzi che avanzano a passo svelto] Silvio: “Ciao Matteo!” Matteo: “Buongiorno
Combattenti di terra, di mare e dell’aria! Camicie a quadri della rivoluzione e delle legioni! Uomini e forconi d’Italia, dell’impero e del regno di casa nostra! Ascoltate! Un’ora segnata dal
No. In realtà questo titolo può essere fuorviante. È un titolo che mette insieme in maniera del tutto strumentale due problemi distinti: il problema dei pompini e il problema dei
«La bestemmia è la via più sicura per andare all’inferno» (Padre Pio) «Se credi non devi bestemmiare proprio perché credi e se non credi non ha senso che tu bestemmi.
Premessa Nel mondo ci sono i vincenti e i perdenti. Cominciamo con quelli che hanno vinto, e cioè il collettivo satirico Diecimila.me. La loro parodia di Casaleggio si è imposta
Come ormai saprete, anche quest’anno ho avuto l’onere e l’onore di chiudere la blogfest con la tradizionale ora delle puttanate. Però quest’anno mi han messo a teatro, in diretta streaming,
Gioite, fedeli, perché egli è risorto. O al limite perché, alla fine, ai Macchianera Italian Awards ho vinto ben DUE premi: Mister Internet (Azael) e Miglior fake (con @casalegglo). Poi
Casalegglo conquista anche il Festival di Revine Lago (TV). Io e Waxen siamo stati nel lontano Veneto a presentare il video Apocalypso, realizzato proprio insieme ai ragazzi che organizzano il
E insomma il nostro buon Casalegglo ha spiccato il volo. Dopo il successo su Twitter (quasi 40.000 followers), è arrivato il libro, una summa del pensiero casaleggese con introduzioni tematiche
È un periodo che mi chiamano per andare in giro a parlare. E io ci vado. Ecco qualche link delle ultime cose: - Intervista a RadioIes - Lunga intervista a
È primavera, sbocciano gli ebook. Sono lieto di annunciarvi la nascita dell’ultima fatica editoriale di Diecimila.me, si chiama “Non potevo aspettare che morissi per rifarmi una vita”. Sì, lo so,
Sì, Casalegglo sono io. Io azael con i miei compari di diecimila.me. Per una settimana mi sono immerso in un delirio di utopia tossica e nello psicodramma delle centinaia di
E insomma, tra questo e quello, si va in radio. Da lunedì 12 parte la collaborazione di diecimila.me con Fuori serie, la trasmissione condotta da Annina su Rai Webradio 8,